Quando scegli di lasciare un messaggio con L’Altro Testamento, lo fai con la consapevolezza di voler dire qualcosa che resti. Qualcosa di importante. Qualcosa che merita di arrivare, con chiarezza, nel momento più delicato: dopo la tua scomparsa.

Ma come possiamo essere certi che questo accada? Come facciamo a sapere quando è arrivato il momento di trasmettere il tuo video?

È una domanda fondamentale, che ci viene posta spesso. In questo articolo vogliamo spiegarti come funziona la notifica del decesso, e soprattutto come puoi aiutare tu stesso a garantire che tutto avvenga come desideri.

Come veniamo informati del decesso

L’Altro Testamento può ricevere la notizia della tua scomparsa in diversi modi. Alcuni sono automatici, altri richiedono la collaborazione di chi ti è vicino.

  1. Contatto diretto da parte dei destinatari
    La via più semplice e affidabile è questa: una persona a te cara (uno dei destinatari del video) ci contatta e ci informa.
    È per questo che consigliamo di avvisare i tuoi cari dell’esistenza del tuo messaggio e di fornire loro i riferimenti per contattarci: un numero, un sito, un’email.

  2. Verifica in caso di interruzione dei pagamenti
    Se il servizio non viene più rinnovato, proviamo a contattarti. Se non riceviamo risposta, possiamo avviare una verifica presso l’istituto bancario per capire se il motivo sia il decesso.

  3. Notifica tramite la polizza assicurativa
    Ogni registrazione è coperta da una polizza assicurativa. In caso di decesso, la compagnia riceve la comunicazione dal Casellario Centrale Infortuni, un archivio nazionale accessibile dagli enti pubblici.
    Anche se non immediata, questa notifica costituisce un’ulteriore rete di sicurezza.

 A chi conviene dirlo?

Molte persone sono indecise su chi informare dell’esistenza del proprio video. Qui ti diamo alcuni consigli utili:

Un messaggio come “Ho lasciato un video su www.laltrotestamento.it, da trasmettere dopo la mia morte. Contattateli con il mio nome e codice fiscale.” è più che sufficiente.

 Il nostro consiglio

Pensaci come a un servizio postale speciale. Il tuo messaggio è sigillato, protetto, e pronto a partire.
Ma, proprio come una lettera importante, serve qualcuno che lo consegni al momento giusto.

Un piccolo gesto oggi – una conversazione, un’email, una nota scritta – può essere decisivo domani.

Il cuore del servizio è questo: non lasciare che il tuo messaggio si perda.