Articolo di Michele Damiani pubblicato su Italia Oggi del 05 dicembre 2024
Una non profit che gestisce una realtà profit. Un modello poco sviluppato in Italia, ma che
in altri paesi, come la Germania, è più diffuso e che, in un contesto come quello italiano, aiuterebbe a superare una serie di problematiche, agevolando anche il passaggio generazionale nelle imprese, non sempre facile da gestire. L’esempio viene portato dalla Fondazione Anna e Marco, fondata e diretta da Angelo Lazzari, un imprenditore bergamasco che, citando la canzone di Lucio Dalla da cui prende il nome la Fondazione, vede gli adolescenti come «stelle di periferia».